Vai al contenuto principale

Halloween a Piombino: Trick o Treat?

25 Ottobre 25

Piombino si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno con un calendario ricco di iniziative dedicate alla notte più misteriosa dell’anno. Tra atmosfere gotiche, spettacoli, laboratori e installazioni suggestive, la città di Piombino si trasformerà in un palcoscenico dove paura, arte e divertimento si incontrano per regalare emozioni a tutte le età. 

Ad arricchire l’attesa per la grande notte: 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗖𝗡 organizza un pomeriggio di magia, musica, promozioni e divertimento con la partenza della settima edizione della Caccia alle Streghe Shopping Card: i partecipanti dovranno raccogliere gli ingredienti magici e comporre la propria pozione stregata per uno shopping spaventosamente divertente. L'evento, che partirà alle 16.30 e si concluderà alle 19.30, sarà accompagnato da vari punti musica con i Dj del territorio; sempre nel 𝘄𝗲𝗲𝗸𝗲𝗻𝗱 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟱 𝗲 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, alle 16.30, prenderanno vita i laboratori di “Scenografie di Halloween”, un’iniziativa organizzata in collaborazione con l’associazione “𝗣𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶 𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗠𝗲𝘁𝘁𝗶𝗹𝗮 𝗢𝘃𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲”.        
Nei suggestivi spazi del Torrione e del Rivellino, bambini, ragazzi e adulti potranno cimentarsi nella creazione di opere e decorazioni a tema, dando spazio alla fantasia e alla creatività.
Il progetto culminerà proprio il 31 ottobre, con l’esposizione delle opere realizzate, visitabili al Rivellino.

La Biblioteca propone le letture spaventose e il laboratorio spettrale “Fra zucche, streghe e storie tenebrose”: 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 alle 16.30 alla Biblioteca Bidibibook di Riotorto e 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 sempre alle 16.30 alla Biblioteca Civica Falesiana.

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗹’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲 organizza la Festa di Halloween a Salivoli, in piazza Berlinguer dalle 15. 

Al Museo Archeologico di Piombino, aperto dalle 10 alle 18 del 𝗽𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟯𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, propone visite guidate per bambini e famiglie dal titolo “Mostri mitologici, divinità e creature fantastiche” alle ore 14.30 -15.30 -16.30, con finale di dolcetti e caramelle.

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟯𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, a partire dalle 16.30, apre, dopo una breve sfilata, 𝗹’𝗢𝗿𝗿𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮, con il Rivellino trasformato in un vero e proprio parco a tema Halloween, con la presenza delle associazioni AD Maiora, Ballerini Val di Cornia, Ci sono anch’io, con il Mago Anselmo e i ragazzi di Prendi l’arte e Mettila Ovunque e Sara Chiarei che accompagnerà la giornata.
Alle 18.30 circa, all’interno del Rivellino, torna la competizione per la migliore mascherina riservata a bambini e ragazzi. 

Il momento clou sarà venerdì 31 ottobre con il grande ritorno della 𝗟𝗮 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗢𝘀𝗰𝘂𝗿𝗮, l’evento più horror della Costa Etrusca promosso dalla 𝗣𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼 𝗣𝗶𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼. L'evento prenderà il via dalle 21 con la parata del 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗡𝗲𝗿𝗼 che nimerà il centro storico, accompagnata dalla musica della 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗮𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗕𝗮𝗻𝗱. In piazza Cappelletti si terrà 𝗹'𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗦𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗢𝘀𝗰𝘂𝗿𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱, in collaborazione con Charme & Cheveux, aprirà inoltre il celebre 𝗧𝘂𝗻𝗻𝗲𝗹 “𝗜𝗻𝗰𝘂𝗯𝗼”, 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗵𝗼𝗿𝗿𝗼𝗿 allestito nei suggestivi camminamenti sotterranei di Palazzo Appiani, pronto a far vivere ai visitatori un’esperienza intensa e adrenalinica, un’iniziativa realizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’associazione Microcosmo che gestisce gli storici rifugi antiaerei. Alle 21.45 è previsto lo 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝗼𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗴𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲𝗿𝘀 in piazza Verdi. Alle 22, il vicolo Sant'Antimo andrà in scena "𝗩𝗼𝗹𝗲𝘃𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗯𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲", lo spettacolo di teatro e circo di Letizia Fagioli e Selina Gaia di Gioia. Dalle 22.30 la serata proseguirà in piazza Cappelletti con il 𝗗𝗷 𝘀𝗲𝘁 𝗲 𝗹'𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗡𝗲𝗿𝗼 e alle 23 un nuovo spettacolo di fuoco dei Bglare Performers davanti al Comune.